Perché Oriwaka?

Oriwaka è un termine Warao – gli indigeni che vivono lungo il delta dell’Orinoco, in Venezuela – che significa festa, celebrazione, gioia condivisa.

«Fu nel villaggio di Tintorero, nell’entroterra venezuelano, che da bambina scoprii per la prima volta l’arte della tessitura delle amache, fatta ancora con il telaio orizzontale di legno a pedali, senza uso di energia elettrica. 

Gli Warao furono la prima comunità artigiana che conobbi, da cui rimasi colpita e affascinata in modo indelebile. Ho scelto di dedicare a loro non solo le prime collezioni, ma il nome stesso del progetto, chiamandolo con uno dei termini più augurali e conviviali che la loro lingua mi ha trasmesso. 

Ho chiamato ORIWAKA uno spazio ideale, ma concreto e realizzabile: un luogo in cui le differenze si incontrano e si rispettano, tramandando e scambiando i propri saperi, le proprie tradizioni e visioni del mondo. 

Uno spazio aperto e accessibile, dove il lontano diventa vicino; lo sconosciuto si fa noto; il passato rigenera il presente».

Rosi Paradiso, Oriwaka Founder